Carraro
Carraro
Contattaci 331 6309749 0438 4363

Carraro Concessionaria protagonista al taglio del nastro della mostra Eco-rete sostenibile ospitata al Museo del Caffè Dersut

Pubblicata il 06/02/2025 Carraro Concessionaria protagonista al taglio del nastro della mostra Eco-rete sostenibile ospitata al Museo del Caffè Dersut

Carraro Concessionaria ha preso parte all’evento promosso da Dersut Caffè e Ricrearti dedicato al percorso didattico della mostra ospitata presso il Museo del Caffè Dersut. Il percorso, promosso da Savno tra le attività di educazione ambientale, coinvolge gli studenti dell'Istituto Turistico Da Collo di Conegliano come guide per le scolaresche in visita. Alla manifestazione erano presenti l'AD di Dersut Caffè, Avv. Lara Caballini di Sassoferrato, l'artista ed ecodesigner Debora Basei, fondatrice di Ricrearti, l'assessore all'Istruzione del Comune di Conegliano Gianbruno Panizzutti, Carlotta Wagmeister dell'Area Sostenibilità di Confindustria Veneto Est, Sabrina Carraro di Dotto trains e Monica Baratto di Buzzi Unicem. Giovanni Carraro ha preso parte al taglio del nastro e, in collaborazione con Debora Basei, in segno di impegno per l’ambiente, ha donato alle aziende coinvolte una piantina di Betulla pendula, messa a disposizione da Tegetes, come simbolo di rinascita e sostenibilità. Carraro Concessionaria ha portato il proprio contributo sul tema della mobilità sostenibile, rappresentando il marchio Mercedes-Benz e l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. «Oggi rappresento la mobilità in duplice veste: come concessionario, grazie alla partnership con il Progetto Eco-rete sostenibile by Ricrearti, e come project manager dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Ai ragazzi delle scuole presenti voglio ricordare che ci possiamo muovere con l’auto – e voi lo farete con veicoli a zero emissioni – e con gli scarponi, sul territorio Patrimonio dell’Umanità, simbolo di sinergia uomo-natura. Come dice il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: "I rifiuti si portano a casa nello zaino"» ha dichiarato Giovanni Carraro, sottolineando come questo messaggio sia in linea con l’iniziativa di Debora Basei per promuovere un futuro più sostenibile. L’evento è stato un'occasione per sensibilizzare le nuove generazioni sul rispetto ambientale, il riuso e il riciclo. Le creazioni in mostra sono realizzate da Debora Basei in collaborazione con professionisti come l'artista Franco Corrocher e le associazioni Il Pesco di Mogliano e Piccola Comunità Onlus, che sostengono persone in difficoltà attraverso la creatività.

Richiedi informazioni

* campi obbligatori

Ho letto l’informativa sul trattamento dei dati personali.

che i dati personali vengano utilizzati per le finalità di cui al punto b)

che i dati personali vengano utilizzati per le finalità di cui al punto c)

Condividi questa news
Ricerca veicoli
Scarica Brochure
Sedi
Contattaci
WhatsApp - 331 6309749