Nuova Mercedes GLC elettrica: la storia per ispirare il futuro
Pubblicata il 09/09/2025
Nuova Mercedes GLC con EQ Tecnology.
La Nuova GLC Elettrica, basata su una piattaforma specifica, incarnerà il nuovo design Mercedes-Benz e ispirerà i modelli Mercedes-Benz EQ Tecnology del futuro.
Nuova Mercedes GLC Elettrica è stata presentata in occasione del salone di Monaco 2025.
Ecco alcune caratteristiche che rendono la sua tecnologia innovativa:
- La piattaforma specifica per vetture elettriche permette a Mercedes GLC Elettrica un’architettura a 800 volt che consentirà ricariche in corrente continua molto veloci: la potenza massima accettata è di 330 kW, abbastanza da recuperare l’equivalente di 300 km di autonomia in soli 10 minuti.
- La batteria avrà una capacità netta di 94 kWh e promette una percorrenza media superiore ai 700 km di autonomia.
- Per Nuova Mercedes GLC Elettrica E’ previsto un cambio automatico a due rapporti abbinato al motore posteriore per ottimizzare il consumo kWh alle velocità più sostenute.
- 490 CV, sufficienti per garantire uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi e una punta massima di 210 km/h. Avrà l’asse posteriore sterzante (fino a 4,5°) e offre un ottimo comfort sulle imperfezioni del manto stradale con le sospensioni pneumatiche, riprese da quelle della lussuosa berlina Classe S.
- Passi in avanti anche nella guida autonoma, infatti, ci sono fino a dieci telecamere, cinque radar, dodici sensori a ultrasuoni e un computer ad alte prestazioni raffreddato a liquido per trasformare tutti i segnali in arrivo nel funzionamento dei sistemi di sicurezza e della guida semiautonoma.
- Super tecnologia per GLC Elettrica la plancia con il nuovo sistema MBUX Hyperscreen: si tratta di un’unica superficie che va da un lato all’altro della plancia e integra il cruscotto digitale, il display del sistema multimediale e quello per il passeggero.
La Nuova Mercedes GLC elettrica arriverà nelle concessionarie nel corso del 2026 con un prezzo che potrebbero partire da circa 70.000€ per le versioni a sola trazione posteriore.